| Arte Africana www.africarte.it | 
| African Art - Art Africain - Africart - Arte Africana - Tribal Art (Sito ottimizzato 1024 x 768) | 
| home etnie mappe etniche foto storiche consigli expertise curiosità miti e leggende masterpieces collezioni links mail contatti | 
 news
  
news

ISTITUZIONE SALVATORE FIUME
                  
                    
                    
                    
                    22 settembre - 21 ottobre 2007
| Comunicato stampa | 
comunicato stampa
| 
 
 COMUNICATO STAMPA: Mostra di Arte Africana 
 TITOLO: “AFRICARTE” OPERE DALLA RACCOLTA MARCELLO LATTARI A cura di Massimo Di Stefano 
 DOVE: 
      COMISO 
      (Ragusa) - FOYER TEATRO NASELLI
       ORGANIZZAZIONE: 
      - COMUNE DI COMISO - 
 Dal 22 Settembre al 21 Ottobre 2007 
 22 Settembre ore 19 
 INTERVENTI: Prof. Andrea Zenzaro - Presidente dell’Istituzione Salvatore Fiume Dott. Giuseppe Digiacomo - Sindaco di Comiso Prof. Tonino Sicoli - Direttore del Museo d’Arte dell’Ottocento e Novecento – Rende – Cosenza Prof. Massimo Di Stefano - Docente di Storia dell’Arte Contemporanea – Accademia di BB.AA. - Catania 
       per informazioni: tel: 0932.748206 – 0932.748253 apertura mostra: tutti i giorni dalle ore 10:30 – 13:00 / 18:00 – 21:00 istituzionefiume@comune.comiso.rg.it - marcello.lattari@alice.it www.comune.comiso.rg.it - www.africarte.it 
 
       | 
comunicato stampa ufficiale del Comune di Comiso
| 
 
 COMUNE DI COMISO PROVINCIA DI RAGUSATel. 0932748235 – Fax: 0932721127 ANNO 2007--=oOo=-- COMUNICATO STAMPA N. 206 “Africarte”, una mostra di sculture e maschere delle etnie dell’Africa Subsahariana, sarà inaugurata il prossimo 22 settembre, alle ore 19.00, presso il Foyer del Teatro Naselli. La mostra è organizzata dal Comune di Comiso e dall’Istituzione “Salvatore Fiume” e sarà aperta al pubblico fino al 21 ottobre 2007. “Africarte” consta di una serie di opere tratta dalla raccolta di Marcello Lattari a cura di Massimo Di Stefano. All’inaugurazione della mostra interverranno il sindaco, Giuseppe Digiacomo, Andrea Zenzaro, presidente dell’istituzione “Fiume”, Tonino Sicoli, direttore del Museo d’Arte dell’Ottocento e Novecento di Rende, Massimo Di Stefano, docente di Storia dell’Arte Contemporanea presso l’Accademia BB. AA. Di Catania. Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli uffici dell’Istituzione “Fiume” ai nn. 0932.748206 – 0932.748253. La mostra sarà aperta dalle ore 10.30 alle ore 13.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00. “Si tratta di un evento di notevole valenza culturale – ha dichiarato il presidente Zenzaro – che oltre a far conoscere forme d’arte a noi inusuali, ha altresì una indiscussa portata turistica”. Comiso, 1° Agosto 2007 
 
 | 
| Comunicato stampa | 
| home etnie mappe etniche foto storiche consigli expertise curiosità miti e leggende masterpieces collezioni links mail contatti | 
| 
       I diritti, i testi, i nomi, i marchi e i banner riprodotti in questo sito sono di proprietà dei rispettivi titolari. Le immagini, anche se non coperte da copyright, sono di proprietà degli autori delle opere riprodotte. 
 |